UNIME, CON ECONOMIA CONTINUANO PROCEDURE PER AMMISSIONE A CORSI NUMERO CHIUSO
Dopo la conclusione dei test per Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Veterinaria, continuano con i corsi di laurea triennali del Dipartimento di Scienze Economiche,...
“Il primario di Nefrologia Bellinghieri non poteva essere mandato in pensione”: il Consiglio di...
di Michele Schinella - A “licenziarlo” fu l’allora manager Giuseppe Pecoraro. A corrispondergli la retribuzione come se avesse lavorato ancora per mesi e mesi...
Unime, nominati dal Rettore due nuovi Delegati: i proff. Concettina Fenga e Filadelfio Mancuso
Il Rettore, prof. Pietro Navarra, ha attribuito due nuove deleghe. La prof.ssa Concettina Fenga, associato del Dipartimento BIOMORF, si occuperà della Sicurezza e della...
L’Università non concede l’aula per Dugin
In relazione alla presenza di Aleksandr Dugin, l’Università di Messina, tenuto conto anche delle numerose perplessità manifestate da molti docenti e delle controverse posizioni...
Unime: dal 15 al 17 aprile alla Cittadella i National Erasmus Games
I National Erasmus Games 2016 si svolgeranno presso la Cittadella Universitaria e il Pala Nebiolo dal 15 al 17 aprile prossimi, nell’ambito del Progetto...
Messina ospita l’Evento Nazionale di Primavera 2024 di Erasmus Student Network Italia
Il Prorettore al Diritto allo Studio dell'Università degli Studi di Messina, Antonino Germanà, ha inaugurato la conferenza di apertura dell'evento nazionale di primavera 2024...
UNIME: IL PROF DARIO TOMASELLO A RAINEWS24 PER PRESENTARE IL SUO ULTIMO LIBRO
Mercoledì 25 settembre, alle ore 18.30, il prof. Dario Tomasello sarà ospite, in diretta su RaiNews24, del programma televisivo “Transatlantico”. Il programma,...
Docenti Unime restaureranno i leoni della Passeggiata a mare
Sono stati trasferiti presso uno spazio appositamente predisposto all’interno del Dipartimento di Ingegneria di Messina, diretto dal prof. ing. Antonio D’Andrea, dove sono in...
ANCHE L’UNIVERSITÀ DI MESSINA TRA GLI ENTI SCIENTIFICI CHE COLLABORANO ALLE RICERCHE SUI MAMMIFERI...
Il dott. Francesco Caruso, dottorando dell’Ateneo Peloritano in “Scienze Ambientali: Ambiente Marino e Risorse”, sotto la guida del dott. Giorgio Riccobene (LNS-INFN), responsabile...
Approvato il bilancio di previsione per il 2018: parola d’ordine “prudenza”
Il Senato Accademico e il Consiglio d’Amministrazione nelle sedute di oggi, con il parere favorevole dei revisori dei conti, hanno approvato all’unanimità il bilancio...