Sentenza su Giampilieri, giustizia e politica oltre la rabbia
di Palmira Mancuso - In attesa di conoscere nel dettaglio le motivazioni della sentenza di appello che assolve i sindaci di Messina e Scaletta...
Oltre l’emotività, ecco perchè dobbiamo lasciare andare il piccolo Charlie Gard
di Tiziana Cauli - Penso che l'orrore vero di questa vicenda sia il modo in cui viene strumentalizzata politicamente anche dai parlamentari italiani per farsi...
Cuffaro torna voce influente della politica siciliana?
di Palmira Mancuso - Dopo la condanna è tornato a essere voce influente della politica siciliana. Totò Cuffaro, armato del suo libro-memoriale scritto letteralmente "dalla...
Accorinti e le polemiche sulla accoglienza “in Bianco”
di Palmira Mancuso - I Capi di Stato atterreranno all’Aeroporto di Catania, e a riceverli sarà il sindaco del capoluogo etneo, Enzo Bianco. Una...
23 maggio, e dopo 25 anni ancora “inCapaci” di scrivere la verità
di Palmira Mancuso - Oggi non avrei voluto dirigere un giornale. Perchè "se la gente sa che sai suonare, suonare ti tocca per tutta...
Corruzione a “orologeria”: non ci resta che…ridere
di Palmira Mancuso - Le ultime dichiarazioni della sottosegretaria al Ministero dei Trasporti Simona Vicari, indagata per un Rolex nell'ambito dell'inchiesta sulla corruzione elettorale nei...
Il Giro passa, Messina resta: la memoria è già domani
Quanti bambini ieri avranno visto "per la prima volta" la loro città. Addobbata a festa, pronta ad essere per un giorno protagonista dell'evento sportivo più...
Primo Maggio, su Portella della Ginestra la riflessione di Cassarubea per Messinaora
Oggi, 70esimo anniversario della Strage di Portella della Ginestra, ci manca lo storico Giuseppe Casarrubea, studioso di Salvatore Giuliano su cui ha pubblicato diverse opere...
Salvini a Messina, quando il no all’hotspot è solo questione di razzismo
In campagna elettorale, si sa, non si butta via niente. Come per il porco. Ecco perchè stupisce, ma non così tanto, che anche a...
Ardita “grillino”: lo “difende” Mentana
Sebastiano Ardita, procuratore aggiunto di Messina, magistrato antimafia e anticorruzione, è in questi giorni al centro di una polemica sorta dopo l'annunciata presenza al convegno...