In una raccolta che copre un cinquantennio, tra l’effimero e il concreto, in un costante ossimoro, Giuseppe Loteta ha presentato un volume di...

  di Serena Intelisano La letteratura italiana è povera di romanzi di fantascienza, si direbbe quasi che questo tema  non faccia...

È uno dei guru della televisione italiana e non solo. Esperto di comunicazione, autore e direttore di Rai 4. Stiamo parlando di Carlo...

"Solo a Parigi e non altrove-una guida sentimentale" è il romanzo di debutto dello scrittore messinese Luigi La Rosa, edito Ad est dell'equatore. Tra...

“Dove sono Elmer, Herman, Bert, Tom e Charley, l’abulico, l’atletico, il buffone, l’ubriacone, il rissoso? Tutti, tutti, dormono sulla collina”. È così che si apre l’antologia di...

Una storia che rappresenta una sfida continua alla vita, l’imbattersi per settant’anni contro barriere architettoniche e non solo, e poi la grande capacità...

Il libro scritto da Giuseppe Ciraolo, giovane messinese "emigrato" a Roma per studio, ha ottenuto già ottimi risultati, superando in poco più di...

  In libreria dal 26 ottobre  “Mafia Spa. Gli affari della più grande impresa italiana” (Editori Riuniti)  il nuovo libro di Benny...

Come raccontare la Costituzione italiana ai più piccoli? Se n’è occupata Maria Francesca Tommasini nel suo ultimo testo La costituzione per bambini e altre...

Due siciliani sul podio della categoria Inediti della prima edizione del Premio letterario nazionale Circe. Si tratta del palermitano Giuseppe Barcellona, trionfatore con...
sponsorizzazione
sponsorizzata
sponsorizzata
sponsorizzata