AMELIA CRISANTINO E LA SUA “BREVE” STORIA DELLA SICILIA: DA IERI AD OGGI, ...
Si è svolta giorno 18 Ottobre nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, la presentazione del libro di Amelia Crisantino, Breve...
IL MARE VETRATO DI GIUSEPPE FINOCCHIO: UN POETARE SCALZO E GLABRO
«Versi sciolti/ poetare scalzo/ poetare glabro». Appare come un vero e proprio manifesto di poetica la prima lirica che apre l’ultima silloge di...
“IL CINEMA SOPRA TAORMINA”: INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA E PRESENTAZIONE DEL LIBRO II 10 GENNAIO...
Sarà inaugurata il 10 gennaio nel Foyer del Teatro Vittorio Emanuele la mostra di materiali cinematografici originali de “Il cinema sopra...
“LA VITA DISPERATA DEL PORTIERE MORO” UN LIBRO DI MARIO PENNACCHIA CON UN RICORDO...
Anni cinquanta. La carriera di Giuseppe Moro, portiere acrobatico con un talento per le parate impossibili, comprende molta serie A e qualche presenza...
MESSINA “CITTA’ VISIBILE” CELEBRA I 90 ANNI DI ITALO CALVINO
Improvvisamente una scalinata pubblica, luogo solito di passaggio quotidiano, diventa spazio condiviso di riflessione, di scambio. Si è accesa una “strana magia” sulla...
LA POSSIBILITA’ DELL’IMPOSSIBILE: KIERKEGAARD DI ETTORE ROCCA
L’occasione per discutere e riflettere su uno degli autori certamente più determinanti per le Filosofie del Novecento si è presentata a Villa Pace nell’incontro,...
EDUARDO SAVARESE PRESENTA “LE INUTILI VERGOGNE”. SESSUALITA’, SPIRITUALITA’ E REDENZIONE A CONFRONTO NEL...
Torna in Sicilia, (per la seconda volta) Eduardo Savarese, scrittore partenopeo diviso tra la magistratura ed una grande passione, la scrittura appunto. In una...
“L’ULTIMA RAGIONE DEI RE” DI JOE ABERCROMBIE: IL CINISMO E L’IRONIA DI UNA NUOVA...
Tra gli eventi più attesi e interessanti della rassegna Cominks appena conclusa, non possiamo che annoverare la visita, per la prima volta in Italia,...
RITROVATO IL FURGONE DI “PIANISSIMO”: IL VIAGGIO DEI LIBRI RIPARTE
Sarà stato il tam tam mediatico seguito al furto di "Leggiu" il furgone carico di libri di Filippo Nicosia ha condizionarne il ritrovamento? E'...
CONTROVENTO DI AURA CONTE: POTERE, INTRIGO E PASSIONE DELLA MESSINA SEICENTESCA
Una giornata di sole e il panorama di Cristo Re hanno fatto da cornice ad una piacevolissima chiacchierata con Aura Conte,...