IL MILAZZESE STEFANO NASTASI VINCE IL WORLD ARCHITECTURE FESTIVAL DI SINGAPORE
Affiatamento, cultura e determinazione sono state le armi vincenti di Daniele Petralia (da Catania), Daniele Pronestì (da Polistena) e del milazzese...
Un treno carico di …storia, in partenza da Messina
Per la prima volta farà tappa a Messina un treno storico che la Fondazione FS ha trasformato in una occasione di turismo.
Infatti, alle iniziative...
PIF RICEVE IL PREMIO MARIO FRANCESE PER IL FILM “LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE”
L'Ordine dei giornalisti di Sicilia ha consegnato, lunedì scorso, a Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, una "tessera ad honorem" d'iscrizione. Il regista palermitano de...
ANTONIO AUGLIERA, UN PICCOLO TENORE MESSINESE IN FINALE AD “IO CANTO”
Oggi, domenica 10, andrà in onda su Canale 5 la finale di "Io Canto", fortunato programma televisivo condotto da Gerry Scotti che ospita e...
C. I. A. T. U. – Siamo Capaci, il brano degli artisti siciliani in...
Le celebrazioni del 28° anniversario degli attentati di Falcone, Borsellino e delle relative scorte, hanno assunto una forma diversa dal passato a causa delle...
Halloween, no grazie
di Giuseppe Loteta - Alle macabre zucche intagliate e illuminate, alle maschere e ai fantasmi di Halloween, continuo a preferire le antiche tradizioni della...
Venti d’Ouverture: il Coro Polifonico Ouverture festeggia i suoi primi vent’anni in musica
Domenica 7 dicembre, alle ore 19.30, presso il Santuario Sant’Antonio da Padova (Barcellona P.G.), il Coro Polifonico Ouverture, diretto dal M°Giovanni Mirabile, festeggerà i...
CARMEN VILLALBA, LA CANTANTE SICULO-SPAGNOLA CONQUISTA NEW YORK
L'avventura americana di Carmen Villalba al "Sal Palmeri's New York Italian Music Festival" ha riscosso un enorme successo di pubblico e critica. ...
Geniale chef Caliri: all’Expo Food e Wine di Catania il pesce stocco diventa pop...
Schioppettano pop corn di pescestocco ad Expo Food e Wine di Catania. Lo chef Pasquale Caliri del Marina del Nettuno Yachting club ha rappresentato...
A Messina il Museo Navigante della Marina, aperto per l’occasione il Forte San Salvatore
Arriva oggi a Messina il Museo Navigante della Marina. La goletta Oloferne, costruita proprio nella città dello Stretto nel 1944, verrà ormeggiata nella Base Navale di...