Tragedia e Trionfo: la Prima dell’Aida al Teatro Vittorio Emanuele di Messina
La Prima dell'Aida al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, svoltasi ieri sera, ha rappresentato un momento di straordinaria intensità e significato, culminando in un...
“Messina nelle carte dell’Archivio Provinciale”, inaugurata la mostra a Palazzo dei Leoni
L’esposizione sarà visitabile sino al 2 febbraio 2024. È stata inaugurata stamane, a Palazzo dei Leoni, la mostra “Messina nelle carte dell’Archivio Provinciale”.
Un percorso...
“Storia della pesca del pescespada dall’antichità ai giorni nostri”: convegno all’Horcynus Orca, verso un...
“Abbiamo organizzato questo convegno sulla millenaria storia della pesca del pesce spada per evidenziare, insieme alla professoressa Paola Radice Colace, l’unicità di questo tipo...
Claudio Minoliti, l’autore messinese che svela la storia straordinaria di Ferenc Puskas
Nel panorama letterario italiano, l'autore messinese Claudio Minoliti ha conquistato l'attenzione del pubblico con il suo libro "Ferenc Puskas. Il campione dei due mondi",...
“Fratellina” della compagnia Scimone Sframeli: tra realtà, apparenza e bisogno dell’altro
Un privilegio assistere al Teatro Vittorio Emanuele allo spettacolo teatrale "Fratellina" scritto e interpretato dai celebri drammaturghi messinesi Spiro Scimone e Francesco Sframeli. Questa...
NutrimentInPeriferia 2023: concluso il progetto di spettacolo dal vivo firmato Nutrimenti Terrestri nelle periferie...
Con gli ultimi giorni del 2023 si è conclusa la seconda edizione di NUTRIMENTINPERIFERIA, un progetto finanziato dal Ministero della Cultura e dal Comune di...
Un anno con Benedetto da San Fratello. Celebrazione del Centenario della nascita
di FraPè – Un anno con Benedetto da San Fratello, il santo nero nato nel 1524.
Qualche giorno fa a Palermo nel Convento di Baida dove i frati...
Da Reggio Calabria a Taormina, la storia dei Bronzi di Riace in esposizione a...
Dal primo fortuito rinvenimento del sub Stefano Mariottini nell’agosto del 1972 sui fondali sabbiosi di Riace, in Calabria, alle interminabili code dei primi visitatori...
Al TVE la mostra “Meditazione sull’universo” di Aurelia Campolo da venerdì 5 gennaio
Alle ore 17.30 di venerdì 5 gennaio nello spazio espositivo al primo piano del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, nell’ambito del progetto “L’Opera al...
“U pagghiaru” diventa il Palio delle Municipalità: come partecipare
La millenaria tradizione di "U Pagghiaru" a Messina si espande, trasformandosi da evento esclusivo di Bordonaro in un patrimonio condiviso da tutte le municipalità....