ESTEMPORANEA “ZONA CAMMARATA”: RICORDANDO UN ARTISTA VISIONARIO CHE TRASFORMO’ MAREGROSSO
L’iniziativa è stata promossa dal Centro Multiculturale Officina per dare ai cittadini la possibilità di riscoprire un volto dimenticato della città....
TEATRO V. EMANUELE, SCIOPERO MAESTRANZE: “L’ELISIR D’AMORE” IN FORMA RIDOTTA
Era stato preannunciato, e le maestranze non si sono smentite: la prima rappresentazione di "L'Elisir d'Amore", di Donizetti, diretta dal maestro Alberto Veronesi,...
L’ANTIQUARIUM DI MERI’ APRE LE PORTE: UN NUOVO PUNTO D’INTERESSE CULTURALE NELLA VALLE DEL...
Nè la pioggia né il tempo incerto hanno impedito l’inaugurazione del nuovo Antiquarium di Meri’ nel pomeriggio della domenica scorsa. ...
LA PELLE DEL SERPENTE: UN TESTO INTENSO, MA LA MESSA IN SCENA NON CONVINCE
La Pelle del Serpente ripercorre gli ultimi giorni di vita dello scrittore Curzio Malaparte. Ma il percorso di cui si dipanano...
GUIDA ALLO SPETTATORE: BON TON A TEATRO, MA ANCHE DIRITTI E DOVERI IMPRESCINDIBILI
Esistono delle regole, scritte e non, per lo spettatore teatrale, che sentiamo, io e gli altri elementi della redazione, di dover...
ITALIANESI: LA RUINA A TEATRO…IDENTIKIT DI UNO SPETTACOLO CHE NON C’E’
Saverio La Ruina porta in scena un monologo su di una tragedia poco raccontata: quella di alcuni soldati italiani rimasti intrappolati...
UNA “SCOSSA” AL CINEMA IRIS: IL TERREMOTO DEL 1908 SI FA IN QUATTRO
E' singolare come il terribile terremoto che più di 100 anni fa distrusse Messina, sia talmente impresso nel DNA dei messinesi...
GIUSEPPE SEGUENZA, PRESENTATO OPUSCOLO DEDICATO AL NATURALISTA MESSINESE
Giornata di festa per il Liceo Scientifico G.Seguenza, per i suoi alunni di oggi e per quelli del passato. E' stato...
IL DIARIO DI MARIAPIA: UNA COMMEDIA NEOPLASTICA, PIU’ RADIOFONICA CHE TEATRALE
Fausto Paravidino, interprete ma anche regista ed autore, si presenta come un ragazzino. A farlo apparire tale non sono l'altezza, tantomeno...
QUELLE DONNE…
Ogni anno, quando ricorre la festa delle donne, entro in crisi. Non so se per la banalità dei festeggiamenti e per...