La sessione di maturità 2023 ha preso il via con alcune novità riguardanti le tracce d’esame. Al Liceo Classico, per la prova di traduzione di latino, è stato proposto un brano tratto dalle “Lettere morali a Lucilio” di Seneca, intitolato “Chi è saggio non segue il volgo”. Questa scelta rappresenta la sedicesima volta in cui l’autore latino viene selezionato per la prova di traduzione, eguagliando così il numero di volte in cui è stato scelto Cicerone. Tuttavia, Cicerone manca dalle tracce d’esame a partire dal 2009.
Il brano di Seneca affronta il concetto che il favore popolare non porta felicità ma, al contrario, può portare alla rovina. Attraverso le sue lettere, Seneca trasmette all’amico Lucilio l’importanza dei precetti filosofici nel guidare la virtù in un contesto caratterizzato da facili allettamenti e falsi valori. Agli studenti è richiesto di tradurre il testo di Seneca, comprenderlo e interpretarlo, effettuare un’analisi linguistica e stilistica, e infine concludere con un approfondimento personale e delle riflessioni.
Le funzioni allo Scientifico
La seconda prova della maturità proposta al Liceo Scientifico riguarda la soluzione di due problemi mediante lo studio delle funzioni. Rispetto agli anni precedenti, prima dell’avvento della pandemia, non sono presenti elementi che rimandano direttamente alla vita quotidiana. Questo cambio di approccio richiede agli studenti di dimostrare le proprie competenze matematiche in modo più astratto e teorico.
Da Obama a spot per celiaci, le tracce della seconda prova
Nel secondo giorno di esami di maturità del 2023, gli studenti del liceo Linguistico si sono confrontati con l’esame di un brano tratto dal romanzo “Elizabeth Finch” di Julian Barnes per quanto riguarda la parte di comprensione e interpretazione del testo. Bisognava rispondere a un totale di 15 domande, a risposta chiusa o aperta.
La seconda parte della traccia richiedeva invece la produzione di due testi originali, ciascuno di 300 parole: la prima proposta contiene una citazione di Barack Obama da cui trarre ispirazione per la propria produzione, mentre la seconda chiedeva di scrivere un articolo per un giornale scolastico basandosi su una frase dell’Unesco.
Per gli istituti tecnici con indirizzo tecnico-grafico, la traccia proposta richiedeva agli studenti di sviluppare una campagna pubblicitaria per un prodotto destinato ai celiaci.
All’esame di Informatica, la traccia riguardava i giochi educativi per l’apprendimento delle materie. Per l’opzione Amministrazione, finanza e marketing, invece, si poneva l’attenzione sulla sostenibilità nell’economia aziendale.
La seconda prova dell’opzione economico-sociale di Scienze umane verteva sul diritto ed economia politica. Come spiegato dal sito Studenti.it, viene richiesto di discutere sulla globalizzazione, partendo da due brani tratti da “La globalizzazione e i suoi oppositori” di Stigliz e “Effetti, potenzialità e limiti della globalizzazione: una visione multidisciplinare” di Pompeo Della Posta e Anna Maria Rossi.
Presso il liceo delle Scienze Umane, la traccia proposta prevede due parti dedicate a Vittorio Bachelet ed Edgar Morin. La prima parte consiste in un brano tratto dall’opera “Il metodo. Etica” di Morin, mentre la seconda parte si focalizza su un estratto dagli “Scritti Civili” di Bachelet.