
La Stazione Zoologica Anton Dorhn e l’Università di Messina sono impegnate nella valutazione di impatto ambientale del mega progetto da 290 pale eoliche su piattaforme galleggianti nel mare adiacente alla costa sud-occidentale della Sicilia.
L’impianto potrà produrre tanta energia quanto due centrali nucleari di media grandezza pari a 2900 megawatt di energia sufficiente per il fabbisogno di 3,4 milioni di famiglie.
Si tratta del più grande impianto eolico galleggiante offshore del Mediterraneo e tra i più grandi di Europa. Responsabile per l’Università di Messina è la Prof. Nancy Spanò coadiuvata dai Prof. Gioele Capillo e Serena Savoca.