
Quest’estate chi raggiungerà Punta Alaimo, a nord di Capo Grecale nell’isola di Lampedusa, troverà un panorama decisamente cambiato rispetto agli anni precedenti. Lo scorso 12 giugno infatti si è staccato un costone, con un tonfo in mare che ha provocato l’effetto di un terremoto sussultorio. Sisma che invece è stato registrato al largo della vicina Tunisia attorno alle 9 con magnitudo 3.2.
Nessun danno, vista anche la scarsa presenza di bagnanti sull’isola che si prepara ad una difficile ripresa dopo il lockdown dovuto alla pandemia.
Punta Alaimo è considerata una meta tra le più ambite per i subacquei vista la parete frastagliata e con profonde spaccature, habitat ideale per cernie, saraghi e corvine (Pal.Ma)