
Nella lista +Europa, con la candidatura di Giuseppe Sanò, c’è anche un po’ di Messina. C’è quella parte di Sicilia che non rinuncia a pensare, che un altro modo di concepire l’impegno politico è possibile e che è pronta a spendere tutte le proprie energie, se l’obiettivo è migliorare gli standard di vita dei piccoli borghi come delle grandi città.

“Le bellezze ambientali e paesaggistiche che circondano la Trinacria possono diventare fonte di ricchezza e sviluppo sostenibile per questa parte di Sicilia. Ma per fare questo – sottolinea il candidato – ci vogliono politiche nazionali e comunitarie che sappiano riconoscere le potenzialità e le peculiarità dei territori ed inserirle in percorsi progettuali per farne modelli di sviluppo; ma soprattutto è necessario che le persone che rivestono incarichi istituzionali siano pronte a sposare le battaglie delle comunità e le trasformino in sfide personali”.

“Questi fenomeni hanno provocato” – ha sempre ribadito Sanò “una perdita di posti di lavoro e di professionalità arrecando un danno oltre che di carattere economico-sociale anche sull’identità del luogo, legato ad un’antica tradizione dove il rapporto con il mare si è sempre coniugato con le attività di pesca nel rispetto dei cicli di vita delle varie specie di pesci, che invece in parte sono sparite e altre rischiano l’estinzione”.
Il suo impegno in Europa sarà quindi orientato verso la tutela e valorizzazione delle risorse naturali ed ambientali, delle aree interne e del mare, puntando su green e blu economy; farà opera di sensibilizzazione per una riforma che scardini il sistema burocratico–clientelare, recuperando l’efficienza amministrativa e attribuendo un ruolo propulsivo alle aree metropolitane; si batterà per una fiscalità vantaggiosa e per incentivi alle imprese per l’insediamento, gli investimenti e l’occupazione e allo stesso tempo per una rapida attuazione di tutti i programmi europei utili a recuperare centralità nel Mediterraneo.

Studi classici, laurea in Farmacia e Master in Economia e Management della Sanità, Giuseppe Sanò è nato a Messina nel 1977 e vive a Capo Peloro. É stato Presidente IV Commissione VI Municipalità del Comune di Messina. Co-fondatore del movimento Percorso Comune. Lavora come Product Specialist Diabetes per la multinazionale americana Eli Lilly. Appassionato lettore mosso da infinita curiosità, ha studiato inglese in America e frequentato un corso base di arabo. Perennemente proteso all’amore per l’ambiente e la sua terra di origine che cerca, con l’impegno attivo, di rendere un posto migliore, si definisce schiavo della politica e della gente e trova motivazione nell’espressione “non si può fare”.
(propaganda elettorale, mandatario Giovanni Restuccia)
Facebook: https://www.facebook.com/GiuseppeSanoPage/
Twitter: @giuseppe_sano
Instagram: giuseppesano77