Domenica 27 maggio atto conclusivo dei quattro appuntamenti di Puli-AMO Messina a Piazza Bellini, in occasione de “Il Maggio dei Libri” che ha visto in via Laudamo la partecipazione di numerosi enti, associazioni e attività commerciali intenti a rivitalizzare l’area attorno il Teatro Vittorio Emanuele con eventi di carattere artistico culturali.

I primi interventi dell’Associazione a Piazza Bellini hanno visto i volontari della no profit coinvolti nella
pulizia dello slargo alle spalle del Teatro e la
restaurazione delle otto panchine presenti in loco, con la
sostituzione delle doghe danneggiate o mancanti e la pitturazione degli elementi in ghisa.
Domenica 27 maggio Puli-AMO Messina terminerà i lavori di riqualificazione dell’area con la pitturazione delle otto panchine ad opera degli artisti Ylenia Bottari, Carlotta Ingemi, Christian Mangano e Rachele Mangraviti, rendendo la Piazza un autentico cantiere artistico a cielo aperto.

Le opere pittoriche trarranno ispirazione dallo sterminato repertorio dell’Opera, della musica e del Teatro e andranno ad
arricchire uno degli angoli più suggestivi – ma ignorati –
del centro Storico; l’opera di rigenerazione urbana terrà in alta considerazione il contesto urbano e i pregevoli prospetti neoclassici del Vittorio Emanuele.
Partecipa alla discussione. Commenta l'articolo su Messinaora.it