
Le multe inflitte dall’Europa all’Italia per la mancata bonifica di circa 200 discariche abusive salgono a 141 milioni. L’ultima mazzata ammonta a circa 21 milioni e riguarda gli ultimi quattro mesi, quando per fortuna 98 discariche sono state ripulite e l’importo della sanzione dimezzata.
Lo comunica la parlamentare alla Camera, Claudia Mannino del Gruppo Misto, che ha presentato un’interrogazione al governo nazionale sulla vicenda dei siti inquinanti e sulla mancata bonifica che continua a costare una maxi sanzione che si rinnova ogni sei mesi, fino a quando i siti non saranno tutti bonificati. Undici di questi si trovano in Sicilia e sono già costati all’Isola, secondo la Mannino, almeno 10 milioni, cifra che rischia di aumentare se i Comuni non interverranno.
Le discariche si trovano a San Filippo del Mela, Cammarata, Racalmuto, Siculiana, Leonforte, Paternò, Monreale, Mistretta, Cerda e Priolo Gargallo. Per ogni discarica non bonificata la multa è di 200 mila euro circa. (@G. Pensavalli)