
Con l’arrivo delle miti temperature primaverili, Puli-AMO Messina è pronta ad immergersi in nuove iniziative nel territorio comunale. Il primo evento vuole essere un inno alla bellezza e al bene comune, con la riapertura dello splendido Giardino di Montalto, chiuso al pubblico da svariati anni.

Oggi, finalmente, si mette la parola fine a questa storia, per scrivere un nuovo capitolo dove saranno i messinesi, i veri protagonisti; Puli-AMO Messina aprirà infatti i cancelli del giardino ai cittadini che, armati di buona volontà, puliranno il piccolo parco che circonda il Santuario. L’evento avrà luogo domenica 5 marzo a partire dalle ore 10.00 e si avvarrà della collaborazione dell’assessorato all’ambiente, che provvederà a fornire il cassone per il verde, differenziandolo così dai rifiuti. Una volta ripristinata l’area (che si presume richiederà più di un giorno di pulizia), cura e gestione saranno affidate al Comune.
Per gli aspiranti volontari si ricorda che la partecipazione all’evento è gratuita e non richiede iscrizioni. Essendo però iniziative autofinanziate, le risorse a disposizione sono limitate; si invitano pertanto i partecipanti a portare (se provvisti) guanti in lattice o da giardiniere, cesoie, articoli da giardinaggio o scopa e paletta.