
A più di quaran’tanni di distanza, la “Buona Novella” di De Andrè riprende vita grazie alla versione completamente rivisitata di Cristicchi, che da giorno 6 fino a giorno 8 sarà ospite del Teatro Vittorio Emanuele.
Il cantautore romano, molto apprezzato per la sua capacità di unire teatro e musica civile, riprende l’opera dell’immortale Faber aggiungendo al repertorio dell’album del 1970 il pezzo “Gesù”, assente tra le tracce de “La Buona Novella ” ma considerato come miglior lavoro riuscito.
I testi di don Andrea Gallo e don Pierluigi Di Piazza saranno diretti da Valter Silviotti. Cristicchi per l’occasione, oltre all’orchestra del Teatro, sarà accompagnato sul palco dal coro scolastico dell’istituto “Maurolico – Verona Trento” e dal coro giovanile “I Mirabili, diretto da Dario Pino.