
Il “Messina OlymParty”, la Mega Convention di musica e sport da spiaggia, ha chiuso la sua IV edizione con un bilancio più che positivo: oltre 4000 presenze sono state registrate durante la serata finale della Convention, che si è tenuta presso il Lido Spiaggia D’Oro, completamente invaso da un esercito di giovani messinesi. Sono i numeri a decretare il pieno successo della manifestazione, tanto da poter affermare che i partecipanti all’evento sono raddoppiati confronto l’edizione dello scorso anno.
“Questo risultato – sostengono i rappresentati del MOP – permette di dar per certo l’OlymParty 2016. L’approvazione del pubblico, la partecipazione delle istituzioni, e il sostegno degli sponsor assicurano la durata nel tempo della Convention”.
Giulia Arena madrina della kermesse, ha condotto con garbo e simpatia e un pizzico di glamour, ricevendo sul palco tanti atleti e ospiti, tra cui il sindaco di Messina, Renato Accorinti. L’ex professore di educazione fisica è stato protagonista di due momenti della giornata conclusiva della Convention.

Il primo cittadino ha dato il via alla “Beach Marathon” ed ha premiato il vincitore della maratona, Francesco Faraone.
Accorinti ha ricordato che: “il vero cambiamento è quello che si realizza grazie alla partecipazione di tutti. Vedere questi ragazzi riuniti oggi e questi giovani che collaborano per realizzare qualcosa di unico come l’OlymParty, è un segnale importante per la città”.
Il sindaco di Messina, infine, si è complimentato con gli organizzatori del MOP: “questi sono i cittadini di cui andare fieri, non di certo coloro che sporcano la città riempiendola di rifiuti”.
Giuseppe Lanfranchi, responsabile delle comunicazioni del “Messina OlymParty” ha dichiarato: “l’emozione di vedere ben 4000 ragazzi sfidarsi e divertirsi in una delle spiagge più belle della città è impagabile. Un segno forte che la città è ricca di energie sommerse che stanno affiorando in superficie”.
Alfredo Finanze, presidente di Mediterranea Eventi: “considero questo traguardo non un punto di arrivo, ma il trampolino di lancio per scelte future altrettanto coinvolgenti ed efficaci”.
I vincitori delle competizioni:
Torneo di beach basket femminile: “Le Ritrovate”
Torneo di beach basket maschile: “Si Sbuzza”
Torneo di beach rugby: “Cipo”
Torneo di beach soccer femminile: “Le squadrate”
Torneo di beach soccer maschile: “SportMe”
Torneo di beach tennis: “Mandorlini”
Torneo di calcio balilla: “Due amici”
Torneo di ping-pong di giovedì: Dario Saitta
Torneo di ping-pong di venerdì: Alberto La Spina
Torneo di beach volley 4×4: “Semu cunsumati”
Waterpolo Junior: “7 brutto”
Waterpolo Senior: “Caput”
Foot volley: “4 amici