
La Reggina attende con trepidazione il pomeriggio di oggi. Entro le 18:00 infatti dovrebbe arrivare dal Coni il verdetto sul ricorso della società amaranto che chiede la restituzione di 4 dei 6 punti di penalizzazione che l’hanno condannata al momento alla Serie D. Alla Reggina basterebbe il reintegro di due punti per scavalcare in classifica il Savoia e disputare i play-out col Messina.
Ma a tutto questo si aggiunge il terremoto calcio scommesse scoppiato ieri mattina con i 50 arresti nell’ambito dell’inchiesta “Dirty Soccer”, coordinata dalla Procura della Repubblica di Catanzaro. Sono infatti diverse le squadre del Girone C coinvolte nell’inchiesta. Nello specifico, leggendo l’elenco delle gare sospette , spuntano i nomi di Barletta, Vigor Lamezia, Catanzaro, Paganese, Lupa Roma e Juve Stabia.
Il procuratore Palazzi , come cita Tuttolegapro.com, ha già chiesto alla Direzione Distrettuale Antimafia gli incartamenti relativi alle indagini, e non è escluso che la Giustizia Sportiva possa agire con pesanti penalizzazioni che potrebbero ribaltare la classifica finale del torneo. Reggina, Messina e le altre squadre non coinvolte nell’inchiesta restano alla finestra aspettando possibili sviluppi.