

“I primi stanziamenti per la messa in sicurezza del territorio messinese, previsti dallo Sblocca Italia, sono risorse importantissime per intervenire su aree già duramente provate da frane o alluvioni”. Lo dichiara, in una nota, il presidente nazionale dell’Udc Gianpiero D’Alia.
“Nello specifico – spiega D’Alia – si tratta di quasi 17 milioni di euro (precisamente 16 milioni 660 mila euro, ndt.) con il quali si interverrà contro l’erosione costiera nelle tratte Santa Margherita – Galati; Galati – Tremestieri; Casabianca – Tono; Tono – Mezzano”.
“Ringraziamo il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio – aggiunge l’ex ministro della Pa – per la grande sensibilità mostrata nei confronti di Messina, una città che ha gravi ferite ancora aperte. Sottolineo – aggiunge – anche l’impegno dell’assessore regionale al Territorio, Maurizio Croce, per il lavoro di coordinamento fatto con il governo centrale, evidenziando le emergenze della città dello Stretto e dei suoi comprensori: è l’inizio di un percorso virtuoso”.
“Adesso è indispensabile che le amministrazioni della provincia di Messina definiscano progetti cantierabili sulla riqualificazione del territorio e la prevenzione degli alti rischi ambientali presenti”, conclude il presidente Udc.
“Esprimo grande soddisfazione – ha sottolineato il capogruppo del Pdr all’Ars, Giuseppe Picciolo – per il lavoro svolto dall’assessore al Territorio, Maurizio Croce che nel decreto Sblocca Italia ha saputo catalizzare per Messina e il suo comprensorio una prima tranche di risorse pari a 17 milioni di euro. Un territorio – ha ricordato Picciolo – martoriato negli ultimi anni da eventi calamitosi e che finalmente con questo importante intervento finanziario può iniziare a programmare una seria messa in sicurezza del territorio costiero”.
Gli interventi finanziati
1. Titolo: Mitigazione del rischio di erosione costiera del tratto di costa a protezione di Mezzana – Tono
Descrizione: Mitigazione del rischio idrogeologico di erosione costiera molto elevato R4 del tratto di costa a protezione dell’abitato di Mezzana – Tono
Importo finanziato: € 3,410,259.18
2. Titolo: Mitigazione del rischio di erosione costiera del tratto di costa a protezione di Casabianca e Tono
Descrizione: Mitigazione del rischio Idrogeologico di erosione costiera molto elevato R4 del tratto di costa a protezione degli abitanti di Casabianca e Tono
Importo finanziato: € 3,649,775.00
3. Titolo: Opere di tutela integrata della fascia costiera a difesa e salvaguardia della SS. 114 e del prospicente abitato del villaggio S. Margherita fraz. Marina
Descrizione: Realizzazione di opere di tutela integrata della fascia a difesa e salvaguardia della SS. 114 e del prospicente abitato del villaggio S. Margherita fraz. Marina.
Importo finanziamento: € 5.100.000,00
4. Titolo: Progetto di risanamento costiero e difesa dell’erosione nel tratto S. Margherita – Galati Marina
Descrizione: Progetto di risanamento costiero e difesa dell’erosione nel tratto S. Margherita – Galati Marina
Importo Richiesto:€ 4.500.000
Partecipa alla discussione. Commenta l'articolo su Messinaora.it