
Ai presidenti spettano 155,92 euro e ad ognuno degli scrutatori ed ai segretari 126,68 euro; per i seggi speciali i compensi sono rispettivamente 75,72 euro e 63,72. E da oggi in tutti gli sportelli delle filiali di Unicredit e Banco di Sicilia, presenti sul territorio nazionale, sono in pagamento le spettanze ai componenti i seggi elettorali per le Elezioni Amministrative per il primo turno di votazione del 9 e 10 giugno, e per il secondo turno del ballottaggio del 23 e 24 giugno scorso.
Il sistema di pagamento bancario, introdotto per il referendum del 2011, grazie a nuove procedure informatiche definite dalla Ragioneria generale – servizio elettorale del Comune, offre la possibilità per i componenti dei seggi di richiedere il pagamento dei compensi in numerosi sportelli, presentandosi muniti di un documento di riconoscimento e del codice fiscale.
Sono stati 1798 gli elettori a Messina chiamati ad assolvere l’incarico di presidenti, segretari e scrutatori per l’appuntamento elettorale dello scorso giugno.