
Il sovrintendente dell’Ente autonomo regionale Teatro di Messina, prof. Paolo Magaudda, dopo l’intervento dell’assessore regionale al Turismo per sbloccare i pagamenti degli stipendi ai dipendenti, ha dichiarato: «Devo dare atto all’assessore Tranchida che grazie a lui è stato possibile ridare un po’ di serenità ai nostri dipendenti che così possono continuare il loro lavoro senza essere pressati da insopportabili esigenze economiche. Questi sono momenti molto difficili e l’Ente faticosamente sta cercando di riprendere la propria attività. Contare su un po’ di sinergia, soprattutto con la Regione e poi con gli altri enti locali, è fondamentale per andare avanti».
Ricordiamo però che diversa è la situazione per i maestri dell’orchestra, non riconosciuti come “dipendenti” e che sono fermi a 40 giorni lavorativi di cui 20 ancora non retribuiti. La “musica” per loro, è sempre la stessa.