
La crisi sembra spingere a pratiche da vero Far West, tanto che tornano le rapine in banca “fai da te”. Se per le grandi città questa è sempre rimasta una sorta di consuetudine, così non è per i piccoli centri e soprattutto le tranquille Isole Eolie. Così sono parecchio sconvolti i dipendenti del Monte dei Paschi di Siena liparese, uno degli uffici bancari più centrali dell’isola.
Non era mai successo pare, e comunque la rapina a mano armata più eclatante è vecchia: cinque anni fa e si era trattata dell’Antonveneta. Magro pure il bottino, anche se in tempi di crisi ci si accontenta: 50 mila euro, estorti impaurendo il personale con un taglierino.
I due ladri, dal forte accento catanese, pare, hanno lasciato il locale in pieno orario di punta, agendo in appena 10 minuti di panico per i presenti, ovvero dalle 12:00 alle 12:10. Le strade piene di turisti hanno probabilmente favorito la loro fuga ed ostacolato l’arrivo delle forze dell’ordine che adesso guardano le riprese a circuito chiuso della banca e dei negozi vicini.