
Roberto Corona e Fabio Mancuso non sono più deputati regionali. Lo ha deciso questo pomeriggio l’Assemblea Regionale Siciliana (Ars). Sale a cinque ,dopo i casi di Riccardo Minardo, Gaspare Vitrano e Cateno De Luca, il numero di esponenti del parlamento regionale “giustiziati” dalla legge 55/1990, comma 4 bis, la quale impone la sospensione dalla carica del deputato colpito da un provvedimento restrittivo della libertà personale come la custodia cautelare in carcere, gli arresti domiciliari o in luogo di cura.
I due deputati del Pdl sono infatti coinvolti nello scandalo Ascom Finance, per esercizio abusivo dell’attivita’ finanziaria attraverso il rilascio di false polizze fideiussorie. Nella fattispecie per Corona l’accusato è di “associazione per delinquere” finalizzata a reati finanziari, bancarotta fraudolenta con riferimento alla Ascom, esercizio abusivo di attività finanziaria e illecito fianziamento per 600milaeuro. Sorte simile per Fabio Mancuso: accusa di illecito finanziamento e di concorso in bancarotta fraudolenta.
Entro trenta giorni dalla sospensione l’Ars dovrà comunicare i nomi di due deputati che sostituiranno Corona e Mancuso. Secondo le prime indiscrezioni comunque i deputati supplenti dovrebbero essere i primi due non eletti nei Colleggi di Catania e Messina, quindi Ascenzio Maesano al posto di Fabio Mancuso, e Antonio D’Acquino al posto del messinese. (SIMONE INTELISANO)